Über uns
Dürfen wir uns vorstellen?
Mi chiamo Daniela Dell’Aitante ho 40 compiuti, sono nata nel 1971, provengo da un’istruzione stilistica il mio titolo di studio è Figurinista, Diploma di Figurinismo, nell’istituto professionale Lucrezia Tornabuoni a Firenze, ho studiato poi in una scuola privata con profilo sartoriale, metodo Belli Cardon, per completare il mio profilo che doveva essere sartoriale più che stilistico, so anche ricamare e rammagliare.
Esperienza lavorativa
La mia esperienza lavorativa è stata di aprire a diciotto anni un negozio d’intimo, maglieria e abbigliamento sportivo l’ho tenuto nove anni ero in società con il mio ex marito allora fidanzati, gli ultimi tre anni ho gestito il laboratorio sartoriale che avevo in una stanza interna, allestito con un altro socio, purtroppo chiuso per un mio incidente; realizzavamo abiti su misura, riparazioni di ogni genere, collaborazione con gli stilisti della scuola nella realizzazione dei loro prototipi.
Ho lavorato in laboratori di pronto moda e maglieria tipo l’ABC, la Catex, Baldimaglie; In questi laboratori ero al controllo qualità e campionario.
Ho lavorato in un laboratorio stilistico a Milano Bergamo e Brescia ho curato due collezioni per Karl Laigherfild e due mie con la mia brand DanyDell, qui potrei avere un collegamento con uno stilista cinese per la presentazione di una mia linea per il mercato cinese tramite uno studio rappresentativo di collegamento a Milano, utilizzato dallo stilista per il suo mercato, sono rimasta in buoni rapporti con la responsabile; nel laboratorio ero la responsabile dello stile e controllo qualità.
La mia esperienza poi si è sviluppata, nel corso della mia vita, come anche Stor manager, Visual Manager, Vetrinista, Gerente, per quanto riguarda il lavoro e le responsabilità di tenuta di un negozio alla vendita d'abbigliamento uomo, donna e bambino. Libri contabili, registratori di cassa programmi computer, per scarico e carico magazzini, fatture, bolle, ricevute erano all’ordine del giorno come anche l’amministrazione di personale e gestione delle ore di lavoro.
Recente ho collaborato con Gucci a un servizio fotografico e video clip gestivo la vestizione delle modelle e modifiche degli abiti al loro corpo più collaboravo, con il settore prototipo, nello stiro e messa in piega dei prototipi.
Vorrei poter riprendere il mio lavoro, dove l’ho lasciato nel 1998, a chiusura della mia attività. Ho chiuso un capitolo che poteva andare bene, ripartire da un laboratorio di sartoria con realizzazione del cartamodello, ricamo delle cifre su camice, riparazioni e supporto ai clienti privati e negozi, abiti su misura uomo donna e bambino.
Mi prefiggo:
Collaborazione con sartorie da uomo per specializzarmi su un qualcosa che ignoro, a parte le riparazioni di orlo, cambiare le cerniere, sostituire le fodere, allargare, strettire e accorciare una giacca, le cifre alle camicie. Sono principalmente sarta da donna.
Collaborazione con vecchie sarte. Per imparare al meglio, metodi antichi di lavorazione, come i punti a mano, che so già realizzare ma un confronto fa sempre bene. Confrontarsi per le tecniche di realizzazione dell’abito da sposa e i suoi ricami. Essere per i clienti, un nuovo punto di partenza e d’arrivo.
Essere un punto di approdo di aziende che vogliono utilizzare la mia sartoria per rilevare modelli.
Gestire le mie collaborazioni esterne per il catering.
Steckbrief
1995 gegründet
Branche
- Beratung, Consulting