Über uns

ing. Leonardo Di Pinto

Cover Image

Über uns

ing. Leonardo Di Pinto 

Dürfen wir uns vorstellen?

Iscritto all’Ordine degli Ingegneri Provincia di Bari con matricola 6353

Materia Sicurezza: RSPP - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (D. Lgs 195/03), in regola con gli aggiornamenti secondo 81/08

Materia Sicurezza: Abilitato Coordinatore Sicurezza in Fase Progettuale ed Esecutiva (come da art. 10 ex D. Lgs 494/96), in regola con gli aggiornamenti secondo 81/08

Materia Sicurezza: Iscritto sul Registro dei Coordinatori della Sicurezza c/o Direzione Provinciale del Lavoro di Bari – Servizio Ispezione – con numero 403

Materia Qualità: Progettista e Lead Auditor UNI EN ISO 9001 : 2000 (Certificato IRCA IQ-LA3169); Aggiornamento UNI EN ISO 19011:2003

Materia Sicurezza: Progettista e Lead Auditor BS OHSAS 18001:2007; Aggiornamento UNI EN ISO 19011:2003

Materia Ambiente: Progettista UNI EN ISO 14001 : 2004

Amianto: Coordinatore Opere di Bonifica Amianto (D.Lgs. 81/2008, Titolo IX, Capo III, art. 258. - Legge 27.03.1992, n. 257, art. 10, comma 2, lettera h; in possesso di "Patentino" conseguito secondo la Legge Regionale Lombardia 17/2003);

Materia Ingegneria Antincendio: Autorizzato Ministero Interno ad emettere certificazione di cui agli artt. 1 e 2 del DM 08/03/85 (NOP BA06353I01338)

Iscritto al n. 2471, dal 19/06/2007, nell'albo CTU del Tribunale di Bari, categoria “ingegneri”

Ingegneria Sicurezza: Iscritto Elenco dei Soggetti Abilitati Verifiche (Lettera “G - antincendio”) – art. 14 Legge 46/90, - art. 9 DPR 447/91 – DM 06.04.2000 prot. 10543 del 2/3/2010 CCIAA BARI

Direttore Tecnico SOA,

competenze di strategia, marketing, supply chain management

Tecnico Ambientale,

DLgs 231/01),

Designer BPR,

Cost Control,

Contabilità Industriale,

Total Quality Management,

Balanced Scorecard,

Project & Contract Management,

Negotiation,

Bidding and tendering,

Team leader. Problem solving.

Critical situations.

Open minded.

Formed in multicultural environments.

Steckbrief

Branche

  • Bauingenieurwesen