Über uns

Wega Formazione

Cover Image

Über uns

Wega Formazione 

Dürfen wir uns vorstellen?

La nostra scuola superiore di counseling aiuta ad ottenere i riconoscimenti nazionali con gli studi e la pratica effettuati, cercando di garantire i nostri allievi anche oltre il corso di studi, offrendo la possibilità di operare professionalmente

L'approccio ai corsi è di tipo olistico: carriera, educazione, salute e sviluppo personale sono oltre che compatibili vicendevolmente sinergici.

Eticità: la scuola promuove fra gli allievi la creazione di forti legami umani, di desiderio di migliorarsi, di impegno e sacrificio, quale punto di partenza di un viaggio professionale che li chiama a far crescere, ad ascoltare e ad arricchire gli altri.

Alta professionalità: il sistema educativo è basato sull'apprendimento professionale accelerato e il programma dei corsi è seguito dal nostro comitato scientifico/culturale di livello nazionale.

Il fine dello studio presso la nostra scuola è arrivare ad un atteggiamento di miglioramento continuo: produrre individui che mirino all'eccellenza.

Sono già attive nella sede di Amandola la prima, la seconda, la terza e la quarta annualità della Scuola Superiore di Counseling Integrato.

L’Associazione gestisce oltre alla sede principale di Amandola quella di Avezzano (AQ). Anche in questa sede viene organizzato un corsi di Counseling ad orientamento umanistico esistenziale con il primo ed il terzo anno attivo

WEGA Formazione svolge attività diretta alla formazione, ricerca, specializzazione nell’ambito delle scienze umane, del counseling, della psicologia applicata e della comunicazione.

E’ istituto abilitato alla formazione professionale per il conseguimento del diploma in counseling interpersonale integrato secondo l’orientamento umanistico- esistenziale.

Il corso è di alta qualificazione professionale di durata triennale ed è diretto alla formazione in ambito clinico, educativo, familiare, aziendale, socio sanitario e di comunità.

Negli anni di attività della scuola numerosi sono state le iniziative culturali e di formazione condotte e coordinate da docenti di fama nazionale ed internazionale e di collaboratori di elevata qualificazione professionale.

Il corso privilegia un apprendimento di tipo esperienziale, sono previste pertanto lezioni teoriche e di VideoModeling (30%) ed esercitazioni pratiche individuali e di gruppo (70%). Il quadro teorico di riferimento risulta l’applicazione integrata dei seguenti modelli operativi:

•il counseling non direttivo centrato sulla persona secondo l’orientamento di C. Rogers;

•il counseling ad orientamento psicodinamico;

•il counseling ad orientamento fenomenologico-esistenziale;

•il counseling secondo la teoria della gestalt;

•il counseling secondo l'orientamento analitico transazionale;

•il counseling secondo l’orientamento cognitivo-costruttivista;

•il counseling a mediazione corporea: la bioenergetica, il body mind e la biosistemica;

•il counseling secondo l'orientamento sistemico-relazionale;

•il counseling secondo l'orientamento logoanalitico, psicosintetico e trans personale;

Il corso si pone l’intento di formare una figura professionale capace di facilitare processi di autoconsapevolezza e comunicazione interpersonale ed è pertanto rivolto a:

•medici, psichiatri, psicoterapeuti

•psicologi, educatori, pedagogisti, operatori sociosanitari e di comunità, esperti nella relazione d’aiuto e nella consulenza in ambito scolastico

•dirigenti, manager, formatori, esperti in pubbliche relazioni, selezionatori e responsabili del personale

•professionisti che a diverso titolo utilizzano la comunicazione come strumento di lavoro e che vogliono ampliare le proprie competenze relazionali

•persone che desiderano migliorare la propria capacità di comunicare nell’ambito delle relazioni affettive.

Steckbrief

Branche

  • Coaching, Fortbildung