
Domenico Carro
Fähigkeiten und Kenntnisse
Werdegang
Berufserfahrung von Domenico Carro
- Bis heute 18 Jahre und 8 Monate, seit 2007
Ammiraglio di Divisione (r) - Storiografo
ROMA AETERNA edidit
Collana di pubblicazioni disponibili ondine, con stampa su richiesta: "SAGGI CLASSICI" (2007, 158 pp.), "NAVALES TABVLAE" (2007, 106 pp., incluse 42 tavole a colori) e "QUADRIREMI CONTRO IL VESUVIO" - Il soccorso navale romano durante l'eruzione pliniana (in preparazione).
- Bis heute 28 Jahre und 8 Monate, seit 1997
Ammiraglio di Divisione (r) - Storiografo
ROMA AETERNA
Creazione ed aggiornamento del sito "ROMA AETERNA": Fondazione e moderazione del relativo Forum
- 2006 - 2007
Ammiraglio di Divisione (r) - Storiografo
Associazione culturale POMERIVM
Pubblicazione dei saggi "Vittoria navale delle Egadi, primordio dell’età transmarina di Roma", Pomerium XII (21 aprile 2007) e "La Marina di Roma antica" - Risposte per la rubrica "Chiedilo all'esperto" della Academia Italica, Pomerium XIV (ottobre 2007).
- 2005 - 2006
Ammiraglio di Divisione (r) - Storiografo
Rivista FORMA VRBIS
Pubblicazione di "ROMA NAVALE", illustrazione delle glorie navali di Roma antica in una serie di 10 supplementi tascabili (tot. 300 pagine) al mensile "Forma Urbis", E.S.S. - Editorial Service System, Roma, 2005-06.
- 1998 - 2005
Ammiraglio di Divisione (a) - Storiografo
Fondazione marittima Amm. Michelagnoli
Realizzazione di saggi e poster presentati al seminario "Prospettive di sviluppo del Mediterraneo", Roma (1998), al IV Convegno Nazionale sulle Scienze del Mare (2004), alla Mostra "Il mare a Milano" (2004) e nell’ambito di conferenze tenute a Roma, Taranto (2005) e nel Lazio (2006).
- 1993 - 2004
Ammiraglio di Divisione (a) - Storiografo
Rivista Marittima
Pubblicazione di "CLASSICA", storia navale e marittima di Roma antica in 12 volumi (2414 pp.), Rivista Marittima (1992-2003); prefazione del libro "79 d.C. ROTTA SU POMPEI" di Flavio e Ferruccio Russo (2004); varie recensioni di libri sulla storia antica, per l'apposita rubrica della rivista.
- 1999 - 2002
Ammiraglio di Divisione (a) - Storiografo
Edizioni francofone
Pubblicazione, in francese, della prefazione al romanzo storico "Les Mémoires de Caligula" di Cristina Rodriguez, JCL, 2000 (344 pp.), e del romanzo storico "Le César aux pieds nus", redatto come coautore insieme a Cristina Rodriguez, Flammarion, Paris, 2002 (700 pp.)
- 1998 - 1999
Ammiraglio di Divisione (a) - ex Vice Direttore
Ufficio Storico della Marina
Pubblicazione di "Nascita ed affermazione del potere marittimo di Roma antica", in "Il Mediterraneo quale elemento del potere marittimo" (1998), e "L'ultimo trionfo navale di Roma - In onore di Marco Antonio Colonna", in "Aspetti ed attualità del potere marittimo nei secoli XII-XVI" (1999)
- 1 Jahr und 11 Monate, Nov. 1994 - Sep. 1996
Contrammiraglio - Ammiraglio di Divisione
Stato Maggiore della Marina
Ispettore titolare del Servizio dei Fari e del Segnalamento Marittimo; Vice Capo dell'Ufficio Storico della Marina; Insegnante titolare della cattedra di Arte Militare Marittima presso la Scuola di Guerra dell'Esercito.
- 1995 - 1996
Contrammiraglio - Ammiraglio di Divisione
Stato Maggiore della Marina
Pubblicazione di "MARITIMA - La Marina della Roma Repubblicana": breviario antologico della storia marittima di Roma dalle origini alla Pax Augusta; Forum Editore (Roma, 144 pp.) e di qualche articolo per il "Notiziario della Marina", come quello su "La Corona Navale" (luglio 1995).
- 4 Jahre und 2 Monate, Okt. 1990 - Nov. 1994
Capitano di Vascello - Contrammiraglio
Stato Maggiore della Difesa
Capo Ufficio Piani e Operazioni (coordinamento generale delle operazioni condotte dalle forze italiane nel Golfo Persico, in Somalia, Mozambico, ex-Jugoslavia, Albania, Kurdistan iracheno, Etiopia, Yemen e Ruanda).
- 25 Jahre und 4 Monate, Juli 1965 - Okt. 1990
da Guardiamarina a Capitano di Vascello
Marina Militare Italiana
Incarichi vari, prevalentemente nel campo delle Operazioni, concludendo tale periodo come Capo Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore della Marina e, successivamente, come Comandante della Flottiglia Corvette e della Scuola di Comando Navale.
Ausbildung von Domenico Carro
- 7 Monate, Aug. 1981 - Feb. 1982
Course 59
Nato Defence College, Roma
- 5 Monate, Okt. 1974 - Feb. 1975
6° Corso Normale di Stato Maggiore
Istituto di Guerra Marittima, Livorno
- 2 Monate, Feb. 1972 - März 1972
18° Corso qualif. di Aerocooperazione
Scuola di Aerocooperazione, Guidonia
- 3 Jahre und 9 Monate, Nov. 1961 - Juli 1965
Corso Allievi Ufficiali del ruolo normale (Armi Navali e Stato Maggiore)
Accademia Navale, Livorno
Laurea in Scienze Marittime e Navali conferita dall'Università di Pisa.
Sprachen
Italienisch
Muttersprache
Französisch
Fließend
Englisch
Gut
XING – Das Jobs-Netzwerk
Über eine Million Jobs
Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.
Persönliche Job-Angebote
Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.
22 Mio. Mitglieder
Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.
Kostenlos profitieren
Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.