
Dr. Maria Teresa Ventrella
Fähigkeiten und Kenntnisse
Werdegang
Berufserfahrung von Maria Teresa Ventrella
- Bis heute 17 Jahre und 7 Monate, seit 2008
Libero professionista
ANALISI ADM - STRESS
Dipartimento: Sanità - Salute, Attualmente è previsto un programma di sviluppo del progetto ADM , con fruizione di KIT ADM da parte di professionisti interessati, con annesso servizio di consulenza specialistica via internet. Lo stesso servizio sarà anche disponibile per singoli pazienti che ne facessero specifica richiesta.
- Bis heute 19 Jahre und 7 Monate, seit 2006
Responsabile progetto
PROGETTO ADM - STRESS
Dipartimento: Sanità - Salute, Nel 2006 è stato effettuato un progetto pilota con i Municipi del Comune di Roma con dati ancora non pubblicati. Nel 2007 l' ADM è stato inserito in varie strutture laboratoristiche del Lazio nel contesto di un innovativo servizio di Medicina dello Stress.
- Bis heute 21 Jahre und 7 Monate, seit 2004
Responsabile progetto
PROGETTO ADM - STRESS
Dipartimento: Sanità - Salute, Il Progetto ADM - Stress consiste nello studio attraverso Analisi Dei Minerali della relazione esistente tra Stress, comportamento e sistema endocrino. Il dosaggio viene effettuato dal Dipartimento di Chimica dell' Università La Sapienza di Roma. La ricerca non è farmacologica, ma statistica e per questo motivo l' ADM può essere utilizzato anche per scopi non strettamente legati alla ricerca.
- Bis heute 25 Jahre und 7 Monate, seit 2000
Libero professionista
Centro per lo studio dello Stress - METODO SCE
Dipartimento: Studi professionali, METODO SCE. Il Metodo SCE consiste in una serie definita di incontri rivolti a vagliare le varie componenti di un sintomo o di un disagio, fondamentali - fisiche - mentali, con studio e definizione delle abitudini ad essi collegate. Questo permette di scoprire e intervenire in modo attento, dettagliato e capillare su tutti gli errori di percorso. E' particolarmente utile per studiare e definire le sindromi da stress, nonchè forme di ansia, depressione e dipendenza.
- Bis heute
Libero professionista
Studio e sviluppo Metodo SCE www.metodosce.it
METODO SCE Il Metodo SCE consiste in una serie definita di incontri rivolti a vagliare le varie componenti di un sintomo o di un disagio, fondamentali - fisiche - mentali, con studio e definizione delle abitudini ad essi collegate. Questo permette di scoprire e intervenire in modo attento, dettagliato e capillare su tutti gli errori di percorso. E' particolarmente utile per studiare e definire gli squilibri ormonali, le sindromi da stress, nonchè forme di ansia, depressione e dipendenza.
- 1999 - 2003
Libero professionista
Centro per lo studio dello Stress
Dipartimento: Studi professionali, Estrapolazione di parte del Mineralogramma e definizione universitaria dell' analisi dei minerali su matrice capello. Pubblicazione dei primi dati relativi alla convalida del metodo di lettura.
- 1995 - 2000
Libera professionista
Centro per lo studio dello Stress
Dipartimento: Studi professionali, Attività di Medico Endocrinologo specialista in sindromi da stress. Nasce la base del Metodo SCE collegato allo studio dello stress mediante analisi dei minerali nel capello. Questo permette di studiare e definire lo stato metabolico collegandolo a manifestazioni comportamentali.
- 1993 - 1995
Libero professionista
Vari centri in Italia
Dipartimento: Studi professionali, Libera professione come medico endocrinologo e internista e impostazione di uno studio di ricerca sulle relazioni esistenti tra stress e sistema endocrino mediante utilizzo del mineralogramma con metodica americana.
- 1992 - 1992
Medico interno specializzando
Università La Sapienza - Policlinico Umberto I - V Clinica Medica
Dipartimento: Sanità - Salute, Ricerca sull' imprinting fetale e sulle sue relazioni con l' imprinting genetico. I dati di questa ricerca danno origine alla tesi di specializzazione "Basi psiconeuroendocrine della differenziazione sessuale", in cui si evidenzia la possibilità che il comportamento abbia le sue basi oltre che nella familiarità, anche in eventi che accadono durante la gravidanza.
- 1990 - 1991
Medico interno specializzando
Università La Sapienza - Policlinico Umberto I - V Clinica Medica
Dipartimento: Sanità - Salute, Servizio di Diabetologia
- 1987 - 1989
Medico interno specializzando
Università La Sapienza - Policlinico Umberto I - V Clinica Medica
Dipartimento: Sanità - Salute, Sperimentazione sulla pulsatilità delle gonadotropine nel campo dell' Andrologia, Endocrinologia e Medicina Interna con relative pubblicazioni. Nel 1988 borsista della casa farmaceutica HOECHST per una sperimentazione farmacologica in tale ambito.
- 1985 - 1987
Medico Interno
Università La Sapienza - Policlinico Umberto I - V Clinica Medica
Dipartimento: Sanità - Salute, Attività di corsia e studio delle patologie tiroidee a livello clinico e di laboratorio
- 1981 - 1985
Studente interno
Università La Sapienza - Policlinico Umberto I - V Clinica Medica
Dipartimento: Sanità - Salute, Attività di corsia e studio delle patologie tiroidee a livello clinico e di laboratorio
- 1978 - 1979
studente
Università La Sapienza - Istituto di Istologia ed Embriologia Umana
Dipartimento: Sanità - Salute, Partecipazione ad un lavoro sulle trasformazioni della membrana cellulare nei processi tumorali
Ausbildung von Maria Teresa Ventrella
- 1976 - 1992
Università La Sapienza di Roma
Sprachen
Italienisch
-
XING – Das Jobs-Netzwerk
Über eine Million Jobs
Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.
Persönliche Job-Angebote
Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.
22 Mio. Mitglieder
Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.
Kostenlos profitieren
Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.