Mauro Pifferi

Angestellt, Responsabile Tecnico, OMP meccanica

S. Martino in Rio, Italien

Fähigkeiten und Kenntnisse

Consulenza per prototipazioni e realizzazioni nuov

Werdegang

Berufserfahrung von Mauro Pifferi

  • Bis heute 16 Jahre, seit Juli 2008

    Responsabile Tecnico

    OMP meccanica

    Responsabile Tecnico in OMP (Reggio Emilia) con mansioni di preventivazione, risoluzione e sviluppo attività tecniche oltre al rapporto con i Clienti e Fornitori.

  • 7 Monate, Jan. 2008 - Juli 2008

    Responsabile Tecnico

    CMR Reggio Emilia

  • 1994 - 2008

    Responsabile Tecnico e Qualità

    CMR srl

    Dipartimento: Produzione - Controllo qualità, Nel ruolo di Responsabile Tecnico, seguo la gestione di nuovi progetti e contatti con Clienti - Fornitori, mi occupo della verifica delle codifiche e creazione distine basi, gestione dellarchivio disegni e relativi aggiornamenti. Seguo all'interno dellufficio tecnico lo studio degli attrezzaggi o realizzazione di macchine e dime per il collaudo finale dei pezzi, la gestione delle specifiche di fornitura clienti e le specifiche di fornitura interne.

Ausbildung von Mauro Pifferi

  • 3 Monate, Mai 2009 - Juli 2009

    Meccanica e Progettazione

    Centro Servizi PMI

    Frequenza ai seminari tecnici di progettazione meccanica organizzati in collaborazione con lo Spin-off accademico dell'Università di Parma (Dip. Ingegneria Meccanica). Metalli e Polimeri, calcoli a fatica delle strutture saldate, progettare affidabilità nelle fusioni, qualità progettuale.

  • 2 Monate, Jan. 2009 - Feb. 2009

    Sistema cad-cam

    Missler italia Modena

    frequenza corso di specializzazione Top Solid cad-cam per modellazione solido-superficiale e lavorazioni con cam 5 assi. (www.TopSolid.it)

  • 7 Monate, Juni 2008 - Dez. 2008

    sviluppo delle competenze econimiche-manageriali

    Centro formazione manageriale CCIAA Bologna

    2008 frequenza al programma internazionale di sviluppo delle competenze economiche e manageriali, presso Centro di formazione manageriale e gestione di impresa della CCIAA di Bologna (48 ore docenti internazionali).

  • 2008 - 2008

    LEADERSHIP E COMUNICAZIONE TECNICHE DI MANAGEMENT

    Cis scuola d'impresa Assindustria

    mostrare la stretta relazione esistente fra il modo in cui si comunica un commitment generale ai collaboratori e la capacità di fare applicare questa linea o un insieme di linee, con un’idea di leadership capace di ascolto e di messa in discussione da parte dello stesso leader, per guadagnare autore

  • 2008 - 2008

    management

    CIS scuola d'impresa assindustria

    IL TEAM COACHING PER LO SVILUPPO E LA MOTIVAZIONE DEI TEAM AZIENDALI. Le tecniche del Team Coaching La differenza tra Team Coaching e Team Building Formazione e creazione di un team vincente I quattro pilastri della gestione dei team Valorizzare il potenziale dei singoli per il risultato del te

  • 2008 - 2008

    area tecnica

    Engineering Solid Edge_Rule designer

    Corso cad livello avanzato di : Solid Edge V20

  • 2007 - 2007

    management

    Centro di formazione manageriale e gestione di impresa della CCIAA di Bologna

    2007frequenza al programma internazionale di sviluppo delle competenze economiche e manageriali, presso Centro di formazione manageriale e gestione di impresa della CCIAA di Bologna (48 ore docenti internazionali).

  • 2006 - 2006

    area tecnica

    Remet

    2006corso in metallurgia e scelte dei materiali presso Remet di Bologna, tenuto dallingegner Veschi

  • 2006 - 2006

    organizzazione aziendale

    Centro Servizi

    2006 frequentato corso le competenze organizzative come primario strumento di riduzione dei costi presso Centro Servizi di Re (tot. 44 ore)

  • 2005 - 2005

    Area Qualità

    Ecipar

    2005frequentato il corso i strumenti e tecniche per lo sviluppo di azioni di controllo di gestione integrato in ottica di qualità: dalla produzione al cliente, in collaborazione con Ecipar e Grahm (totale 80 ore)

  • 2002 - 2003

    Area assicurazione Qualità

    Grahm di Parma

    2002-2003frequentato il corso Innovazione a supporto del miglioramento aziendale,percorso formativo di costruzione del sistema qualità Cmr tenutosi dalla società Grahm di Parma (totale 60 ore )

  • 1999 - 2000

    Area tecnica

    Enaip

    1999-2000specializzazione in tecniche disegno cad 2d (autocad ) e 3d (cad lab ex think 3) di 196 ore (voto ottimo). Nello stesso corso conseguito attestato di merito da docenti autorizzati Autodesk per lutilizzo di Autocad. Il corso gestito da Confindustria si è tenuto in collaborazione dellEnaip Re

  • 1986 - 1991

    Area tecnica

    Ipsia

    1991qualifica tecnico professionale : IPSIA, tecniche di progettazione e scelta dei materiali. Lavorazioni macchine cnc.

Sprachen

  • Englisch

    -

  • Italienisch

    -

Interessen

Ingegneria e tecnici
Tecnologia - Analisi e programmazione

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z