Navigation überspringen

alessandro gori

Angestellt, ricercatore fermentazioni, Ricerche sperimentali montale
Firenze, Italien

Werdegang

Berufserfahrung von alessandro gori

  • Bis heute 22 Jahre und 5 Monate, seit 2003

    ricercatore

    Ricerche sperimantali montale

    Dipartimento: Sanità - Salute, Co-responsabile del settore fermentazioni. Porduzione di molecole primarie per la produzione di farmaci mediante impiego di microrganismi fermentanti sia wild type che GM. Messa a punto di processi fermentativi da impianto pilota a livello industriale.

  • Bis heute

    ricercatore fermentazioni

    Ricerche sperimentali montale

  • 2001 - 2003

    Analista

    Neotron Modena

    Analisi degli alimenti per determinare la presenza di OGM (Mais e soia) con tecnica RT-PCR Messa a punto di kit enzimatici per la ricerca di patogeni in alimenti o altre matrici tramite tecnica PCR. Messa a punto di kit per la ricerca di particolari attività enzimatiche.

  • 1999 - 2001

    Ricercatore post-doc

    INRA Jouy-en-Josas

    Costruzione di ceppi di batteri lattici mediante tecniche di ingegneria molecolare per migliorare le caratterixtiche aromatice dei formaggi. Messa a punto di metodo rapido per la ricerca di attività enzimatiche. Risultati :1 pubblicazione su rivista internazionale 1 brevetto internazionale.

  • 1997 - 1998

    Ricercatore Post-doc

    ENSBANA Digione

    Costruzione di ceppi di batteri lattici mediante tecnica di Knock-out di geni al fine di ottenere modificazioni metaboliche utili nella produzione di sostanze aromatiche. Messa a punto di una determinazione rapida di attività metabolica.

  • 1994 - 1995

    Ricercatore

    Distam firenze

    Studio della di una pianta epifita del genere Tillandsia. Coordinatore delle ricerche di uno studente in tesi. Risultati: 1 pubblicazionesu rivistainternazionale, 1 pubblicazione su rivista nazionale.

  • 1993 - 1994

    Ricercatore Post-doc

    Distam Firenze - Università Claude Bernard Lione

    Stage post-dottorale presso Il Distam di Firenze in collaborazione con le Laboratorie d'ecologie microbienne du sol di lione e la Rhone-Poulenc per valutare il rischio di contaminazione biologica dovuto al passaggio di DNA transgenico da piante di tabacco GM verso i batteri naturalmente presenti nel suolo. Ottenimento di ceppi isolati dal suolo capaci di recepire il tratto di DNA modificato presente nella pianta del tabacco. Inizio della sperimentazione in vitro (Microcosmi) della interaz

  • 1992 - 1993

    Ricercatore

    Distam Firenze e Enichem Agricoltura

    Isolamento purificazione e caratterizzazione della microflora della rizosfera di piante di interesse agrario per selezionare ceppi da utilizzare come promotori della loro crescita e produzione. Ottenimento di 5 ceppi caratterizzati(alti livelli di azotofissazione e buona capacità colonizzatrice) promettenti per l'impiego in pieno campo.

  • 1991 - 1992

    Ricercatore

    Distam Firenze

    Borsa di studio del CNR per lo studio di microrganismi fotosintetici in fotobioreattori per ottimizzare le condizioni di produzione delle biomasse. Messa a punto delle condizioni di coltura in fotobioreattori da 1 l di capacità.

  • 1989 - 1991

    Ricercatore

    Distam Firenze

    Messa a punto di un metodo di identificazione di ceppi batterici mediante tecnica di RLFP su gel di poliacrilammide. Risultati: 2 pubblicazioni su riviste internazionali

Ausbildung von alessandro gori

  • 1991 - 1993

    Università degli Studi di Pisa

    Apprendimebto delle tecniche di micropropagazione, organogenesi, di colture cellulari in liquido, embriogenesi somatica, di mutazioni indotte e di ingegneria genetica di vegetali. Apprendimento di tecniche di batteriologia e microbiologia (isolamento di batteri dal suolo e simbionti con piante di

  • 1978 - 1989

    Università studi firenze

    Oltre 15 anni di esperianza nel settore della ricerca sia in laboratori italiani che esteri. Specializzazione in Biotecnologie Vegetali Pisa Esperenze lavorative all'estero 5 anni Pubblicazioni di carattere scientifico Brevetto internazionale sui batteri lattici

Sprachen

  • Französisch

    -

  • Englisch

    -

  • Italienisch

    -

XING – Das Jobs-Netzwerk

  • Über eine Million Jobs

    Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.

  • Persönliche Job-Angebote

    Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.

  • 22 Mio. Mitglieder

    Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.

  • Kostenlos profitieren

    Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z