Giovanni Caldarelli

Partner / Gesellschafter, Direttore Generale, Return S.rl.
Latina, Italien

Werdegang

Berufserfahrung von Giovanni Caldarelli

  • Bis heute 19 Jahre und 7 Monate, seit 2006

    Direttore Generale

    Return S.rl.

    Direttore Generale della Return S.r.l. società nata recentemente dall'iniziativa di alcuni professionisti nell'ambito dell'ICT . L'attività della Return è focalizzata sugli strumenti di ultima generazione ed i relativi progetti per le trasmissioni terrestri e satellitari a Banda Larga Wireless su protocollo internet; la progettazione, realizzazione ed integrazione di servizi e prodotti multimediali ; la progettazione, realizzazione ed integrazione di servizi informatici più tradizionali.

  • 2003 - 2006

    Consulente

    Wind Telecomunicazioni S.p.A.

    Dipartimento: Direzione, Collabora con varie aziende per lerogazione di servizi professionali orientati alla consulenza metodologica e tecnologica, e per lapplicazione delle nuove tecnologie ai processi dellorganizzazione. In particolare svolge attività di consulenza presso la Wind Telecomunicazioni S.p.A. per la definizione e misurazione dei processi del sistema qualità.

  • 1996 - 2003

    Direttore Sistemi Informativi

    Shell Italia E&P

    Dirigente di Azienda Industriale in qualità di Information Technology Manager. Si è occupato del set-up e dellorganizzazione della direzione Information Technology, ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti a livello Corporate. Ha mantenuto continui contatti con la Corporate e le altre sedi della società in tutto il mondo. Ha gestito un budget di circa 3.500.000. Corsi di specializzazione: Effective Manager course -London Leadership Excellence Program - Ashridge (London)

  • 1994 - 1996

    Consulente

    TELECOM Italia S.p.A.

    Dipartimento: Tecnologia. Infrastruttura e Reti, Ha fornito consulenza presso TELECOM Italia S.p.A. per la realizzazione del progetto Socrate (V.O.D. su larga banda). Ha collaborato inoltre con diverse aziende per l'introduzione della nuova tecnologia denominata AUDIOTEX (sistemi di risposta automatica interattiva via telefono).

  • 1991 - 1993

    Responsabile sviluppo software / firmware.

    EMMEPI Telematica & Sicurezza SPA.

    Ha curato i rapporti con i fornitori di strumenti e servizi hardware/software. Ha gestito un gruppo di venti persone per la realizzazione dei prodotti della EMMEPI sia in rete locale che geografica come: sistemi di sicurezza /controllo accessi, sistemi per la building automation e sistemi multimediali (in ambiente WINDOWS e UNIX). Ha coordinato, per la realizzazione di progetti, le risorse delle diverse aziende collegate alla EMMEPI .

  • 1988 - 1991

    ---

    SYSTEMS & MANAGEMENT SPA (Oggi EDS)

    Incaricato della conduzione di progetti in ambiente Unix (X-Window). Ha coordinato risorse distribuite nellItalia meridionale ed insulare, per la realizzazione di progetti per il Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali utilizzando tecnologie multimediali. Ha condotto un team per la realizzazione di un package per la cartografia numerica. Ha partecipato, come relatore, a congressi internazionali sul sistema operativo Unix.

  • 1986 - 1988

    Responsabile Sistemi e Metodologie di sviluppo Software

    INDUSTRIE ELETTRONICHE SWEDA SPA

    Ha introdotto in azienda le metodologie per lo sviluppo, il controllo e la documentazione del software. Ha coordinato un gruppo di persone per il supporto alle attività di progettazione e per la gestione della sala macchine della direzione Engineering. Nelle responsabilità del gruppo rientravano l'acquisizione degli strumenti per lo sviluppo e la definizione degli standard di programmazione ed il controllo degli avanzamenti dei progetti. Ha curato i rapporti con i fornitori.

  • 1981 - 1986

    Software & Hardware Support manager

    LITTON ITALIA SPA

    Ha curato la gestione della sala macchine del reparto Engineering, progettando e realizzando, per poi gestire, un sistema di L.A.N. aziendale. Ha fornito supporto sistemistico al personale addetto allo sviluppo software/hardware. Ha coordinato per un breve periodo le attività di scambio tecnologico con la casa madre presso la sede Americana della Società in Van Nuys(Los Angeles).

Ausbildung von Giovanni Caldarelli

  • 1974 - 1978

    Università di Roma "La Sapienza"

    Votazione 110/110

Sprachen

  • Englisch

    -

  • Italienisch

    -

XING – Das Jobs-Netzwerk

  • Über eine Million Jobs

    Entdecke mit XING genau den Job, der wirklich zu Dir passt.

  • Persönliche Job-Angebote

    Lass Dich finden von Arbeitgebern und über 20.000 Recruiter·innen.

  • 22 Mio. Mitglieder

    Knüpf neue Kontakte und erhalte Impulse für ein besseres Job-Leben.

  • Kostenlos profitieren

    Schon als Basis-Mitglied kannst Du Deine Job-Suche deutlich optimieren.

21 Mio. XING Mitglieder, von A bis Z